Roel de Hoop lavora presso NS Stations da oltre 12,5 anni. Negli ultimi dieci anni, si è concentrato maggiormente sui miglioramenti logistici. Quando NS Stations ha iniziato a ottimizzare i propri processi logistici, è stata essenziale una valutazione approfondita dei metodi e delle risorse esistenti: “Abbiamo considerato tutti gli aspetti, poiché è un lavoro faticoso e i carrelli con cui serviamo i nostri clienti nelle stazioni possono pesare fino a 500 chili,” spiega Roel. La sicurezza dei viaggiatori, così come l’ergonomia e l’efficienza per il personale, sono considerazioni molto importanti.
Dopo questa valutazione, è diventato chiaro che era necessario un approccio migliore per il rifornimento dei negozi nelle stazioni. NS Stations non cercava solo un fornitore, ma un partner che conoscesse l’ambiente e fosse disposto ad innovare per il futuro. Hanno trovato questo partner, dopo un’ampia gara d’appalto, in Movexx International.
Dalla sfida alla soluzione
La sfida più grande per NS Stations era spostare le merci (refrigerate) in modo sicuro ed efficiente attraverso i flussi di passeggeri affollati, mantenendo le merci in condizioni ottimali. La scelta di Movexx si basava su diversi fattori, tra cui l’ergonomia e l’efficienza. “Il benessere ergonomico del personale è molto importante per noi e le macchine Movexx aiutano enormemente in questo. Inoltre, è cruciale che queste macchine siano adatte a un’area utilizzata continuamente dai viaggiatori.” I Movexx Smart Electrical Tugs sono ora utilizzati in varie stazioni. Nelle stazioni più piccole, utilizziamo il TT1000-T, adatto per spazi più ridotti e banchine, mentre le stazioni più grandi come Utrecht Centraal e Amsterdam Centraal utilizzano il RR3500-S. Ad esempio, a Utrecht Centraal, sono in funzione due unità del RR3500-S e una media di sei unità del TT1000-T.
Il personale reagisce molto positivamente al lavoro con i trainatori elettrici Movexx. “Vediamo meno assenteismo e la disponibilità del personale durante tutto il giorno è migliorata,” afferma Roel. I nuovi strumenti portano anche a meno danni e incidenti personali nelle aree delle stazioni, il che contribuisce naturalmente in modo significativo alla sicurezza generale.
Conclusione
La collaborazione con Movexx ha portato a significativi miglioramenti nel processo logistico di NS Stations. I benefici ergonomici per il personale, l’efficienza migliorata e la maggiore sicurezza sono chiaramente percepibili. Roel de Hoop è entusiasta del futuro e dell’innovazione continua che questa partnership porta. “Voglio sottolineare che in NS Stations sentiamo davvero di aver trovato in Movexx un partner che comprende le nostre esigenze, sia attuali che future. È questa collaborazione e la volontà di innovare che fa la differenza per noi,” conclude Roel.
Con questo approccio, NS Stations dimostra come una partnership strategica possa portare a miglioramenti sostenibili nei processi logistici, con vantaggi sia per il personale che per i viaggiatori.