10 Regole per un carico e scarico sani:
- Evita di spingere e tirare inutilmente; utilizza gli strumenti ideonei ogni volta che è possibile per alleggerire il carico di lavoro.
- Spostare carichi pesanti in modo sensato richiede lo stesso tempo che farlo in modo imprudente, quindi fallo con attenzione.
- Pianifica in anticipo come e dove sposterai il carico, tenendo conto di eventuali ostacoli lungo il percorso.
- Determina il peso del carico in anticipo; non sovraccaricare e chiedi ai tuoi colleghi di aiutarti con oggetti pesanti e ingombranti.
- Stai sempre di fronte al carico; non sollevare, spingere o tirare mai con la schiena girata, ma girati se necessario.
- Identifica il centro di gravità del carico e trova un buon equilibrio prima di iniziare effettivamente a spingere o
- Muovi il carico con entrambe le mani, mantenendolo il più vicino possibile al tuo corpo.
- Piega le ginocchia quando sollevi e posizioni il carico, mantieni la schiena il più dritta possibile, muoviti lentamente e utilizza principalmente i muscoli addominali e delle gambe.
- Assicurati che il percorso sia privo di ostacoli quando cammini con il carico; utilizza scarpe antiscivolo su pavimenti scivolosi.
- Ascolta il tuo corpo e prendi sul serio i segnali; sai meglio tu cosa la tua schiena, le spalle e le ginocchia possono sopportare.
Il sovraccarico fisico costa ai datori di lavoro 3 miliardi di euro
È evidente che lo stress fisico sul posto di lavoro ha gravi conseguenze. Con percentuali significative di assenteismo – il 28% per 1-3 mesi, il 31% per 3-6 mesi e il 16% addirittura più di 6 mesi – si tratta di un problema che non può essere ignorato. L’intero costo delle assenze per malattia nei Paesi Bassi ammonta a oltre 11,7 miliardi di euro all’anno, di cui 3 miliardi di euro sono attribuiti allo stress fisico. Spingere e tirare, tra le altre attività che coinvolgono attrezzature rotanti, è addirittura tra i primi 5 fattori di rischio legati al lavoro per le malattie professionali. Una realtà preoccupante che sottolinea l’importanza di investire nella prevenzione dello stress fisico.
Riduci lo stress fisico con i trainatori elettrici intelligenti
Spostare carrelli e pallet pesanti è fisicamente impegnativo, ma i trainatori elettrici intelligenti offrono la soluzione perfetta per ridurre al minimo questi sforzi. I nostri trainatori sono progettati per consentire ai dipendenti di mantenere una buona postura ergonomica e svolgere efficacemente i compiti. Spostano senza sforzo carichi che vanno da 50 a 6000 kg, eliminando i problemi alla schiena causati dallo spingere e tirare inutilmente.
Investi nella salute e nel benessere del tuo team. Contattaci oggi stesso per una dimostrazione o per ulteriori informazioni.”